Iscriviti alla FLC CGIL Verona
Oltre ai servizi assicurativi la FLC CGIL offre numerosi servizi culturali e informativi.
Il Giornale della effelleci è uno strumento di comunicazione cartacea che permette al sindacato di parlare direttamente ad ogni iscritto e di informarlo sulla propria attività. Escono 9 numeri l'anno, reperibili anche presso le nostre sedi sindacali, che vengono inviati gratuitamente a chiunque compili un semplice modulo online.
Gli iscritti hanno diritto a sconti consistenti su tutto il catalogo libri di Edizioni Conoscenza e sull'abbonamento annuale al mensile Articolo 33. Per saperne di più: www.edizioniconoscenza.it.
Numerose case editrici, inoltre, offrono ai nostri iscritti sconti su libri e riviste. Per saperne di più.
L'Associazione professionale Proteo Fare Sapere, riconosciuta dal Ministero dell'Istruzione come soggetto abilitato alla formazione, è il punto di riferimento della FLC CGIL per la formazione e l'aggiornamento professionale. Gli iscritti hanno accesso gratuito ad alcuni corsi e forti sconti su altri. L'associazione invia a chi ne fa richiesta una newsletter quindicinale. Per saperne di più: www.proteofaresapere.it.
Oltre ai servizi della FLC CGIL, gli iscritti beneficiano anche di una molteplicità di proposte della CGIL.
INCA CGIL: per la tutela dei diritti previdenziali ed assistenziali.
CAAF: i Centri di Assistenza Fiscale CGIL.
Uffici Vertenze Legali: per l'assistenza legale, per l'assistenza contrattuale e per le vertenze di lavoro.
SOL: gli Sportelli Orientamento Lavoro.
Sunia: il Sindacato Unitario Inquilini e Assegnatari.
AUSER: per l'autogestione dei servizi e la solidarietà.
Federconsumatori: la Federazione a tutela di Consumatori e Utenti.
Il Sistema dei Servizi della CGIL, inoltre, mette ogni anno a disposizione di coloro che aderiscono al nostro sindacato innumerevoli opportunità culturali e commerciali, sia a livello nazionale che locale.
L'iscrizione al nostro sindacato è volontaria.
Oggi non puoi iscriverti utilizzando internet perché c'è l'obbligo di firma da apporre sulla delega. Però possiamo dare un aiuto a te e agli altri visitatori del sito che ci chiedono: ma come faccio ad iscrivermi al vostro sindacato?
Scegli come iscriverti
Scarica il modello di delega in formato .pdf, compilalo e consegnalo presso la nostra sede in Via Settembrini, 6 a Verona, oppure
compila il modulo online e sarai contattato ai fini dell'iscrizione al nostro sindacato.
L'iscrizione al nostro sindacato avviene solamente consegnando lo specifico modello di delega. Firmandolo si è automaticamente iscritti e si autorizza una trattenuta mensile sulla propria retribuzione nella misura stabilita dal competente organo statutario della FLC CGIL. Altre modalità di iscrizione (per esempio l'iscrizione con pagamento in un'unica soluzione ovvero tessera diretta) costituiscono un'eccezione, si veda l'art. 4 dello Statuto della FLC.
La FLC offre una serie di servizi e facilitazioni che rappresentano un valore aggiunto per i propri iscritti.
Puoi revocare l'iscrizione in ogni momento, dandone comunicazione scritta all'amministrazione che opera la trattenuta in busta paga e "per conoscenza" alla FLC CGIL provinciale.
RSU vuol dire Rappresentanza Sindacale Unitaria. È un organismo sindacale che esiste in ogni luogo di lavoro pubblico e privato ed è costituito da non meno di tre persone elette da tutti i lavoratori iscritti e non iscritti al sindacato.
La normativa fondamentale di riferimento è l'Accordo Collettivo Quadro per la costituzione delle Rappresentanza Sindacali Unitarie per il personale dei comparti delle Pubbliche Amministrazioni e per la definizione del relativo Regolamento Elettorale" del 7 agosto 1998.